Come sarebbe il mondo reale se seguisse la geografia di Internet? Una risposta al quesito ha provato a darla il Registro dei domini .uk Nominet, che alcuni mesi fa ha creato una mappa geografica di Internet...
Agosto, mese dai più dedicato alle vacanze e al riposo. O, per alcuni di noi, l'occasione per dedicarsi a quei progetti lavorativi che non si ha mai il tempo né la calma necessari per seguire durante il resto dell'anno. Deve averla pensata così anche Tim Berners-Lee quando...
Lo scorso mese EURid, il Registro Europeo che gestisce i domini .EU, ha celebrato il 10° anniversario del lancio del suo ccTLD: era infatti l'aprile del 2006 quando, dopo una contestata fase di Sunrise, i domini .eu divennero pubblicamente disponibili....
L'attività di rivendita dei domini, il cosiddetto aftermarket, ha visto negli anni una considerevole crescita del suo volume di affari. E' quindi indubbio che si tratti di un mercato profittevole, ma per la serie "stranezze dalla Rete" oggi vi presentiamo il dominio più caro di sempre.
Google si sa, oltre al logo ultimamente si è rifatta anche il nome, diventando Alphabet e ridimensionando il ruolo di "Google" a quello di società controllata dalla nuova holding. Dopo aver scelto un nome del genere ed essersi aggiudicata gli estremi dell'alfabeto con il dominio abc.xyz, era logica conseguenza che...
Il dominio iphone.com non è sempre stato di Apple, prima era di proprietà di un'altra società che ha avuto la fortuna di registrarlo anni prima per un suo progetto. Vediamo come è andata...